Dicembrino Alice

Ritratto_Dicembrino_Alice

La ricerca di Alice Dicembrino attraversa diverse tecniche sperimentali basate sulla trasformazione visiva e materica dell’immagine fotografica.

L’occulto e lo spazio urbano sono due elementi che caratterizzano le tematiche dei suoi lavori, che nella loro insieme, costituiscono un discorso sulla percezione, l’immagine e la sua metamorfosi.

Nei suoi lavori l’autrice riconsidera la realtà circostante, per invitare a sviluppare una consapevolezza più profonda rispetto a nuove modalità di percezione e interpretazione dell’universo.

 

@alicedicembrino

alicedicembrino.com

Midriasi (2024)

La midriasi, ossia la dilatazione della pupilla, è un effetto provocato da alcune sostanze presenti in piante come Belladonna, Mandragora e Stramonio. Il loro uso risale a tempi antichi ed era diffuso in tutta Europa.

Un antico erbario documenta gli usi medicinali di queste piante e le pratiche magico-alchemiche, alcune delle quali sono state censurate dall’autorità ecclesiastica. Questo fenomeno culturale riflette la credenza nella magia naturale, che portava a esplorare oltre le apparenze della realtà, influenzando il corpo e la coscienza.
Midriasi simboleggia la trasformazione della visione fisica e interiore ed è una parola chiave nella magia naturale.

La fotografia, realizzata con stampa lenticolare, rende l’immagine mobile e poco nitida, interpretando il camuffamento delle conoscenze esoteriche, custodite per secoli. Solo attraverso un movimento intenzionale, l’immagine si rivela, richiamando a una dimensione magica e alla visione sfocata della midriasi.

Prev project Next project
Drag View