IPC Einaudi Varese

La mostra è ideata e realizzata da alcuni studenti delle classi 3C, 4C e 4D del Corso Servizi Culturali e dello Spettacolo dell’Istituto Einaudi di Varese

 

@ipc_einaudi
ipceinaudivarese.edu.it

Photomorphosi (2025)

Ogni cultura ha sempre dato alla vestizione un significato rituale. Il modo in cui ci si copre ilcorpo non è mai stato solo un’esigenza pratica, ma un rito di passaggio, un segno diappartenenza, un atto che ridefinisce chi siamo. Photomorphosi esplora questo anticorituale, mettendo in relazione il cambiamento d’identità attraverso il vestire con il concetto dimetamorfosi.Il rito della vestizione attraversa il tempo e le culture: dalle vestali dell’antica Roma, che conla loro tunica bianca abbandonavano la vita terrena per consacrarsi al sacro, ai ritimassonici, in cui il grembiule simboleggia il progresso nella conoscenza; dalle armature chetrasformavano i guerrieri prima della battaglia fino alle magical girls dei manga, cheattraverso la vestizione e la luce diventano eroine di un nuovo destino.

La luce in questo percorso diventa il bozzolo della crisalide che segna il momento ditransizione: nel momento della vestizione il corpo è avvolto da una nuova identità, e la lucela svela, la amplifica, la consacra. Con la tecnica del light painting, Photomorphosi cattura ilpassaggio, creando immagini in cui il fermo immagine di un happening racconta il rito dellametamorfosi.

Non è solo un cambiamento estetico, ma un processo di trasformazione interiore, un ritualeche segna la transizione da uno stato all’altro. In Photomorphosi il vestire è rito, la luce èmetamorfosi e la fotografia il suo sigillo.

I Photomorphi
I Photomorphi è una serie fotografica che cattura la metamorfosi attraverso il rito dellavestizione, trasformando i soggetti nel momento esatto in cui cambiano identità. I singoliscatti, realizzati con la tecnica del light painting, sfruttando lunghe esposizioni e fontiluminose mobili per creare bozzoli di luce che avvolgono i corpi, generano i Photomorphi.Ogni scatto è il risultato di un’azione performativa: il soggetto si muove, la luce segue il suocorpo, e la fotografia diventa il documento visivo di un rito che si compie in tempo reale.L’assenza di post-produzione sottolinea la verità del momento, rendendo ogni immagineunica e irripetibile.

Photomorphing
Photomorphing è una video installazione che congela in un tempo prolungato latrasformazione di una creatura biomorfa di luce

Potere della Luce, vieni a me!
Potere della Luce, vieni a me! è un video found footage metacinematografico che raccoglieimmagini, suoni e testimonianze di rituali

Prev project
Drag View